rocchettamattei@comune.grizzanamorandi.bo.it

+39 3661433941 (weekend: 351 7373891). Consulta la sezione "prenota" per visualizzare le aperture.

Rocchetta MatteiRocchetta MatteiRocchetta Mattei
Menu

Gli enti che gestiscono la Rocchetta Mattei

  • Chi siamo
  • La storia
  • Esplora
    • Le sale della Rocchetta Mattei
    • Casa Museo Morandi
    • Chiesa di Santa Maria Assunta di Riola
    • Borgo “La Scola”
    • Santuario di Montovolo
  • Visite
    • Visitare la Rocchetta
  • Didattica
  • Prenota
  • Uso esclusivo
  • Notizie
  • FAQ
  • Contattaci

Crinali – Luoghi di Incontro: l’11 luglio alla Rocchetta Mattei concerto di Paolo Fresu

Share this post

Incontrarsi facendo musica e ascoltandola. Con questo spirito è stata ideata la rassegna musicale Crinali – Luoghi di Incontro, che prosegue mercoledì 11 luglio in quel luogo magico che è la Rocchetta Mattei, a Grizzana Morandi. In questa occasione avremo un protagonista d’eccezione, Paolo Fresu, jazzista la cui fama valica i confini italiani, che si esibirà insieme a Daniele Di Bonaventura, compositore, pianista e bandoneonista. Il laboratorio, condotto nel pomeriggio dallo stesso Fresu, tratterà il tema della musica d’insieme. La partecipazione al laboratorio è gratuita ed è riservata a giovani under 35, residenti nei Comuni dell’Appennino Bolognese (originari di queste zone o di recente arrivo da altri Paesi).

Per iscriversi basta inviare una mail a info@progettocrinali.it.
Al termine del laboratorio i giovani musicisti si esibiranno davanti al pubblico in un concerto serale, insieme al maestro Fresu.

IL PROGRAMMA

Ore 17-20 Laboratorio di musica e intercultura per musicisti under 35 sul tema “Musica d’insieme”

Ore 21 Concerto
In apertura L’Appennino delle idee. “L’Africa si racconta”: presentazione del numero 87 di Africa e Mediterraneo. Con Sandra Federici, direttrice della rivista.

Trombettista e flicornista italiano, dall’inizio degli anni ’90 Paolo Fresu collabora con artisti italiani e stranieri, incidendo per importanti etichette internazionali che lo classificano tra i maggiori musicisti italiani di musica jazz.

Obiettivo primario del progetto Crinali è porre la musica e le pratiche musicali al centro dei rapporti tra individui e comunità, per offrire un linguaggio comune che possa farsi veicolo di incontro, contaminazione e dialogo. La partecipazione ai concerti è gratuita. Per informazioni e iscrizioni : Marta Meloni – 051 0872069, info@progettocrinali.it.

La rassegna è realizzata con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”

Tag

1 maggio 25 aprile 30 aprile alchimie apertura straordinaria apertura straordinarie. estate 2017 aperture straordinarie Arcangeli arte ballo ballo in maschera Carelli castello Catena umana cena cesare mattei concerti conferenza conte crinali delitto flamenco Guida Romantica libro lucarelli maschera Mauro Milani mistero Monaco Morandi mostra muse inquietanti Mythos olinksy Ontani pasqua pasquetta presentazione Rocchetta Mattei simboli simbologo Simonetta Farnesi sky arte sogno vent'anni

Articoli recenti

  • Chiusura al pubblico della Rocchetta Mattei
  • Aperture Rocchetta Mattei
  • Buone feste dalla Rocchetta Mattei
  • Dal 22 dicembre 2020 è online “Musei Aperti: racconti e sguardi inediti sulla Rocchetta Mattei”
  • Chiusura al pubblico della Rocchetta Mattei
Giugno: 2018
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag   Lug »
  • Il sito ufficiale della Rocchetta Mattei
  • Informativa Privacy
  • Cookies Policy
  • Credits

© 2017 Rocchetta Mattei, Tutti i diritti sono riservati.